I Mudra, un aiuto per il tuo benessere
Ivan Nossa
Vorrei condividere con te qualcosa che mi piace molto e trovo utile, i mudra. Li utilizzo quando ho dei momenti di relax, o mentre guardo un film, medito o anche quando passeggio. Spesso sento un’energia particolare scorrere tra le mani.
Sai cosa sono?
Un mudra è un gesto simbolico delle mani o del corpo utilizzato nelle pratiche spirituali, nella meditazione, nello yoga e nelle danze tradizionali, specialmente nelle culture indiane e buddiste. La parola “mudra” deriva dal sanscrito e significa “sigillo”, “gesto” o “segno”. I mudra sono considerati strumenti potenti per incanalare l’energia (prana) nel corpo e per favorire la concentrazione, la guarigione e la connessione spirituale.
A cosa servono?
– Canali energetici: Nello yoga e nelle pratiche spirituali, si crede che i mudra aiutino a dirigere il flusso di energia attraverso i canali energetici (nadi) del corpo, influenzando i chakra e gli organi interni.
– Concentrazione: I mudra possono aiutare a focalizzare la mente durante la meditazione.
– Simbolismo: Ogni mudra ha un significato specifico e può rappresentare un’idea, un’emozione o un’intenzione, come la pace, la saggezza o la protezione.
– Guarigione: Alcuni mudra sono utilizzati per scopi terapeutici, per migliorare la salute fisica o emotiva.
Vediamo assieme alcuni dei mudra più conosciuti e il loro significato:
1. Gyan Mudra (o Chin Mudra-vedi foto sotto)
Come si fa: Unire la punta del pollice e dell’indice, mentre le altre dita sono distese.
Significato: Conoscenza, saggezza e concentrazione. È spesso usato durante la meditazione.
2. Anjali Mudra (Mudra della preghiera-vedi foto sotto)
Come si fa: Unire i palmi delle mani davanti al cuore.
Significato: Rispetto, gratitudine e connessione con il divino. È comune nelle pratiche di saluto come il “Namasté”.
3. Prithvi Mudra (Mudra della Terra)
Come si fa: Unire la punta del pollice e dell’anulare, mentre le altre dita sono distese.
Significato: Equilibrio, stabilità e connessione con la terra.
4. Abhaya Mudra (Mudra della protezione)
Come si fa: Alzare la mano destra con il palmo rivolto in avanti.
Significato: Protezione, coraggio e dissipazione della paura. Spesso associato alle rappresentazioni di Buddha.
5. Dhyana Mudra (Mudra della meditazione-vedi foto sotto)
Come si fa: Appoggiare le mani in grembo, con la mano destra sopra la sinistra e i pollici che si toccano.
Significato: Meditazione profonda e equilibrio interiore.
6. Shuni Mudra (Mudra della pazienza, molto famoso)
Come si fa: Unire la punta del pollice e del medio.
Significato: Pazienza, disciplina e stabilità.
7. Prana Mudra (Mudra dell’energia vitale)
Come si fa: Unire la punta del pollice, dell’anulare e del mignolo, mentre le altre dita sono distese.
Significato: Aumento dell’energia vitale (prana) e rafforzamento del sistema immunitario.
8. Apan Mudra (Mudra del lasciar andare, il mio preferito, vedi foto)
Come si fa: Unire la punta del pollice con anulare e medio
Significato: Rilasciare le tossine e i blocchi energetici. Sollievo. Collegato all’elemento legno e al fegato.
I mudra possono essere praticati durante la meditazione, lo yoga o semplicemente in momenti di relax. Si crede che tenere un mudra per alcuni minuti (di solito 5-15 minuti) possa avere effetti benefici sul corpo e sulla mente.
L’importante è abbinare il gesto a una respirazione consapevole e a un’intenzione chiara.
Ti invito a provare, scegli quello da cui ti senti attratto e fammi sapere se trovi benefici!
Con gratitudine sempre,
Ivan Nossa
Cosa ho imparato lo scorso anno
L’anno scorso è stato un grande viaggio. Come tutti gli anni del resto. Ma talvolta un anno è un po’ speciale e ci insegna qualcosa in più, diventando un viaggio personale di trasformazione....
14 Principi poco conosciuti per attivare la Legge di Attrazione
“Se riesci a concepirlo e a crederci, puoi realizzarlo.”– Napoleon Hill Esistono 14 principi poco conosciuti per far funzionare la Legge di Attrazione e gli insegnamenti di “The Secret”. Oggi...
Una chiave per la tua pace interiore: la Contemplazione
Oggi ti vorrei parlare di un'amica che ho incontrato quand'ero già avanti negli anni. Ho scoperto che in un mondo che non rallenta mai, dove il rumore e le distrazioni dominano, l’arte della...
La meditazione camminata: passi nella consapevolezza
Oggi vorrei parlarvi di una pratica molto diffusa, un modo diverso e rilassante per praticare la meditazione.Io ne ho visto personalmente gli effetti positivi sulle mie giornate e non posso fare...