Danilo Maruca

James Allen

James Allen è stato un filosofo e autore britannico, precursore nel campo di ciò che oggi definiremmo pensiero positivo e crescita personale.
Nato il 28 novembre 1864 a Leicester, Inghilterra, e cresciuto in una famiglia operaia, la sua vita è stata un viaggio di trasformazione personale e di scoperta filosofica. La sua non fu una vita facile: era il maggiore di tre fratelli, sua madre, che non aveva mai imparato a leggere o scrivere, si prese cura della famiglia in quanto il padre in seguito a una crisi economica fu costretto a emigrare negli Stati Uniti in cerca di lavoro, poco dopo il suo arrivo morì probabilmente in seguito ad una rapina violenta. Fu così che a soli 15 anni James dovette lasciare la scuola e cercare lavoro per aiutare la famiglia. Nonostante le avversità, dimostrò una precoce inclinazione per la lettura e per la riflessione filosofica. Questi primi anni, segnati dalla povertà, hanno plasmato la sua prospettiva sulla vita e hanno contribuito a sviluppare la sua filosofia incentrata sulla responsabilità personale e sulla trasformazione interiore. Nel 1893 si trasferì a Londra per inseguire il suo sogno di diventare autore e giornalista.
Si trasferì infine nel Galles dove nel 1898 trovò finalmente un’occupazione che gli permise di sfruttare la sua inclinazione artistica di scrittore e la sua passione per la spiritualità, divenne autore per la rivista The Herald of the Golden Age. Fu proprio nelle verdi terre della campagna del Galles che incontrò la ragazza che divenne sua moglie, Lily Louisa Oram. Fondò in seguito la propria rivista dal titolo The Epoch. Si ritirò infine nella cittadina di Ilfracombe nel 1903 dove iniziò a scrivere e pubblicare libri. Del 1903 è proprio il suo terzo e più famoso testo dal titolo As a man thinketh, il libro che ora tenete tra le mani. La svolta nella vita di Allen avvenne proprio in seguito a questa pubblicazione, all’età di 38 anni. Questo saggio breve, ma profondo, è poi diventato negli anni un classico della letteratura nel campo della crescita personale che continua ad appassionare lettori anche ai giorni nostri.
Dopo il successo di As a Man Thinketh, Allen continuò a coltivare la sua passione per la scrittura e l’evoluzione personale dando vita a numerose altre opere, tra cui The Path of Prosperity, The Mastery of Destiny, Byways to Blessedness e Out from the heart.
James Allen morì nel 1912 a Ilfracombe, a soli 47 anni. Nonostante la sua vita relativamente breve, il suo impatto è stato duraturo. Le sue opere e la sua filosofia continuano a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.

Diffondiamo gratitudine e il mondo sorriderà.

LOGO_cuore d'oro libri