Cosa ho imparato lo scorso anno

Ivan Nossa

L’anno scorso è stato un grande viaggio. Come tutti gli anni del resto. Ma talvolta un anno è un po’ speciale e ci insegna qualcosa in più, diventando un viaggio personale di trasformazione.

Ogni sfida ha portato con sé una lezione. Forse perché sono cresciuto io, forse perché la consapevolezza aumenta o semplicemente perché oggi vedo le cose con occhi diversi. Ora sono io che scelgo di guardare attraverso quella famosa lente affinché le difficoltà della vita diventino sagge maestre, offrendomi opportunità di crescita profonda. Le sfide, invece di essere ostacoli, diventano porte verso un cambiamento.

Ecco le mie riflessioni.

Indubbiamente, la sfida più significativa per me è stata decidere cosa fare per i prossimi anni a livello lavorativo. Un po’ di incertezza, un pizzico di paura ma tanto entusiasmo. Cosa ho imparato?
Sto ancora cercando di capirlo giorno dopo giorno.
Cuore d’oro cresce e con lui crescono i rapporti, le sfide, le decisioni da prendere.
Non tutti i rapporti lavorativi si sono conclusi positivamente, la maggior parte sì e gli altri mi hanno insegnato qualcosa. Perché poi, se ci prendiamo del tempo per osservare e riflettere tutto diviene un promemoria del fatto che ognuno sta facendo del proprio meglio con ciò che ha a disposizione in quel particolare momento del proprio viaggio.

Ho imparato che la vita è piena di lasciar andare. Alcuni sembrano delle montagne da scalare e altri quasi non li notiamo. Lasciar andare può sembrare una rinuncia a qualcosa a cui teniamo, ma in verità è una conquista di libertà. Smettiamo di soffrire quando lasciamo andare la presa.
La più grande libertà sta nel non attaccarsi affatto. Il non attaccamento è una pratica potente. Se ci prendiamo un momento per esaminare i nostri attaccamenti, siano essi verso persone, beni, abitudini o idee, potremmo notare come bloccano la nostra crescita. Ci aggrappiamo a ciò che ci piace, a ciò che ci fa sentire sicuri mentre resistiamo a ciò che ci trasforma. Ma l’unica costante della vita è il cambiamento. Gli attaccamenti bloccano il processo facendoci soffrire.
Se stai attraversando un momento difficile, ti consiglio di pensare cosa potresti lasciare andare e dove ti potrebbe condurre la corrente della vita se lasci andare.

Quest’anno a Cuore d’Oro Libri abbiamo lavorato ad alcuni libri straordinari e aiutato alcuni autori incredibili a realizzare il sogno del loro libro. Tutti mi hanno insegnato molto.

Lavorando con loro ho notato come esistano alcune verità universali che ci uniscono. Tutti siamo nello stesso viaggio, magari a una differente tappa, ma tutti siamo sulla stessa strada e prima o poi attraverseremo gli stessi ostacoli.

Ora voglio condividere con te le cose importanti che ho imparato quest’anno, o che mi sono ricordato perché magari nella fretta quotidiana me n’ero dimenticato.

1. Se voglio crescere devo lasciar andare. Ho imparato questo prima di tutto.

2. Raramente condividiamo le nostre storie di vita, di sofferenza, di fatica. E se lo facciamo è in modo superficiale. Condividerle appieno richiede coraggio e pazienza ma porta grande guarigione.

3. Ci ricordiamo spesso emozioni e sofferenze, ma rivivendo con pazienza le nostre storie vedremo che c’è molto di più. Riflettendo sulle nostre vite ne scopriamo i tesori nascosti.

4. Le nostre storie spesso si ripetono, probabilmente finché non apprendiamo la lezione.

5. Il consiglio che riceviamo non è sempre quello giusto , ma è bene ascoltarlo.

6. Il successo ha diverse forme e per ognuno di noi ha un diverso significato.

7. La sofferenza e il trauma che la causano sono tanto grandi quando noi glielo permettiamo. Sono diversi da persona a persona.

8. Donare il nostro tempo e la nostra attenzione non è da tutti, sono armi preziose che posseggono solo i migliori guerrieri.

9. Viviamo in uno specchio, o forse un’illusione, e ci ostiniamo a credere che tutto sia vero cercando faticosamente di pulire lo specchio per cambiare l’immagine che vediamo.

10. Nulla è per sempre, e anche un momento difficile passerà. Se glielo permettiamo.

11. Le persone che non hanno compreso se stesse faranno fatica a comprendere e vedere gli altri. Non aspettiamoci nulla da chi non conosciamo a fondo. Così vivremo più serenamente.

12. Chi non è in pace con se stesso è in guerra col mondo intero. Troverà sempre una ragione per giustificare quella guerra.

Grazie a te che ci segui, ci leggi, e ci supporti in questo viaggio.
Con gratitudine,
Ivan

donna che ringrazia il sole
Se vuoi approfondire l’argomento consigliamo queste letture:
IL BAMBINO CHE PARLÒ CON DIO
di Ivan Nossa
NUOVO DIARIO MAGICO DELLA GRATITUDINE
di Ivan Nossa
DAL BLOG
I vostri messaggi dal Cuore d’Oro

I vostri messaggi dal Cuore d’Oro

Riceviamo spesso testimonianze ricche di gratitudine, speranza, resilienza. Storie che meriterebbero di essere diffuse, non possiamo però pubblicarle tutte ma vi assicuriamo che leggerle ci riempie il cuore di gioia e vi siamo tanto...

leggi tutto
Come trattare le persone negative

Come trattare le persone negative

Ti sei mai chiesto cosa dire alle persone negative quando ti insultano o ti criticano? È facile discutere con le persone negative perché sono sempre pronte ad aggiungere più negatività nelle...

leggi tutto